I romanzi di Willy Vlautin sono uno scandagliare il peggiore inferno dell’animo umano, quei meandri eternamente irrisolti che portano i protagonisti a un’evitabile spirale di autodistruzione.
Motel Life non fa affatto eccezione, è un’ode spietata e disperata all’autolesionismo, al succedersi di cataclismi impassibili in cui due fratelli, Frank e Jerry Lee, infrangono la legge in Nevada e ne subiscono le conseguenze. Frank giace svenuto nella sua stanza di un motel a Reno quando suo fratello irrompe nella camera, mezzo nudo e in lacrime, per dirgli che ha appena investito e ucciso un adolescente con la sua auto. Anche Jerry Lee è ubriaco, ancora più ubriaco di Frank, quindi di chiamare la polizia non se ne parla. I due decidono allora di spostare il corpo e abbandonarlo.
Inizia a questo punto il girovagare disperato e parossistico dei due fratelli, sia insieme che soli, nel disperato tentativo di non venire individuati come colpevoli. Tuttavia, ciò che l’evento scatena davvero in loro, è tumulto emotivo che fa sgorgare tutto il loro mal di vivere, il passato, l’infanzia perduta, il mancato raggiungimento degli obiettivi e l’incapacità di ricostruire a questo punto una vita, ma di lasciarsi andare allo sbando. Continua a leggere